martedì 10 aprile 2012

Attenzione aggiornamento OTA !!!

ATTENZIONE !!!

Ho appena scoperto mio malgrado, che l'aggiornamento OTA del Samsung Nexus S ad Android 4.0.4 SUCCHIA 128 MB dal vostro traffico 3G !!!
Se anche voi avete come me la Smartpack Black di 3, vi succhia l' Internet di una settimana (e anche di più).

L'unica soluzione che mi è venuta in mente è : tenete d'occhio il vostro traffico (magari tramite 3G Watchdog) e interrompetelo se vedete un consumo abnorme !!!
Poi a casa vi collegate al WIFI e vi scarica il resto ...

Se mettete +1 , la pagina arriverà più in alto tra i risultati della ricerca google, dando la possibilità di far giungere questa informazione a quante più persone possibili !!!

venerdì 6 aprile 2012

English versione below !!! -- Installazione driver proprietari per la scheda video

Aggiornamento / Update !!!

Visto che su openSuse 12.1 la procedura non aveva inizialmente funzionato, vi propongo alcuni cambiamenti (quelli in viola):

Come già detto nel precedente post, la scheda video del mio portatile è la ATI Radeon HD 6370M.
Fino al 27 luglio 2011 i driver proprietari non la supportavano, ma ora è tutto diverso:
Basta:

  • Al momento dell'installazione del sistema, installare anche le librerie 32-bit , che serviranno anche per Skype
  • andare in Yast e disinstallare il driver radeonhd (se precedentemente installato)
  • riavviare il sistema
  • andare a questo indirizzo ( per chi giustamente non si fida dei link, l'indirizzo è il seguente http://support.amd.com/it/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx ) 
  • controllare che il driver corrisponda alla versione 12.3 per Linux x86, Linux x86-64
  • entrare nella cartella dove il file è stato scaricato (con il comando "cd")
  • digitare "chmod +x amd- ...." (dove i puntini indicano il nome completo del file: basta scrivere amd e poi premere il tasto TAB per l'autocompletamento)
  • digitare su per diventare superuser
  • digitare ./amd (e completare col tab)
  • scegliere "Installare i driver 8. ...."
  • scegliere "Automatic Installation" (installazione automatica)
  • al termine dell'installazione (che richiede un paio di minuti) digitare: aticonfig -f (che configura la scheda video per il sistema
  • Riavviare e il gioco è fatto !!!.
Se vi dà errore:
 installate il Pacchetto kernel-devel (es: sudo zypper install kernel-devel)


Reinstallate i drivers e buon divertimento !!!

ENGLISH VERSION !!!

Since this guide did not work on openSuse 12.1 , i changed it (changes in violet)

Hello,
my computer is an "HP probook 4520s" with an ATI Radeon HD 6370M.
Up to the 27th of July there were no proprietary drivers that supported it, but now everything has changed:
You just need to :

  • Install 32-bit libraries when you install the system
  • go to "Yast" and uninstall the radeonhd drivers
  • reboot the system
  • Go to this website (or, if you justly don't trust links, this is the address: http://support.amd.com/it/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx )
  • check that it is the version 12.3 driver for Linux x86, Linux x86-64
  • 'cd' to the folder where you downoladed the file
  • 'chmod +x amd...' (autocomplete the driver's name with the TAB key)
  • 'su' to become superuser
  • './amd ...' (autocomplete again)
  • choose to install the 8. ... drivers
  • choose the automatic installation
  • after the installation is complete (takes about 2 minutes on an i5 2,67 GHz) digit 'aticonfig -f' (to configure your videocard for the system
  • reboot and enjoy !!!
If you get an error:
  •     Go to this page and follow galaxy_fish 's advice (I just did sudo zypper install kernel-devel )

lunedì 20 febbraio 2012

Configurare Messagenet e Pbxes.org per sipdroid

Salve,
ho cercato in rete ed ho trovato molte cose, confusionarie ed inutili.

Ecco quindi la mia guida funzionante e veloce:
1- Assumo che abbiate già un account Messagenet con tutti i dati per configurarlo
2- Andate su pbxes.org e create un nuovo account

Da qui in poi, per salvare i cambiamenti dovete cliccare sul bottone submit changes, POI sulla barra rossa che compare in alto.

3- Andate su Interni , poi aggiungetene uno di tipo  SIP
4- Mettete un numero di  3 o 4 cifre per l'interno !!!
5- Mettete un nome che volete e vedete se volete la segreteria o meno
6- Andate in Tronchi > Aggiungi tronco SIP
7- Mettete un nome , mettete i vostri dati come da e-mail di messagenet
8- Andate in Rotte in Entrata
9- Aggiungete una rotta (Ho usato lo stesso nome del tronco)
10- Selezionate Interno, poi dal menu a tendina scegliete l'interno creato prima, sia per servizio giorno o notte, poi Forza servizio giorno
11- Andate su Rotta in Uscita, mettete un nome per la rotta, nella sequenza tronchi selezionate il tronco prima creato, poi cliccate su "Add"

Ora andiamo sul nostro Sipdroid

Nelle impostazioni dell'account SIP selezionate:
a- Il nome utente è il nome con cui vi siete registrati su Pbxes seguito dal carattere "-" (senza virgolette) e poi dal numero dell'interno
b- la password è quella di pbxes.org
c- la porta è la 5061 e il Protocollo è UDP
d- scegliete se usare solo WIFI, 3G, EDGE, o una combinazione dei tre

Buone telefonate !!!

Se avete gradito, commentate e mettete un bel +1 !!!

martedì 14 febbraio 2012

L'auto a diesel non si avvia a causa del freddo

Salve a tutti,
oggi vado un po' off-topic per parlare di un problema comune in questi giorni di freddo polare:
la POMPA DEL DIESEL GELATA.

Ho constatato che questo è un problema comune sia alla Fiat Grande Punto, che alla Fiat Doblò, entrambe equipaggiato con il motore 1.3 Multijet.

Ecco come procedere per  far ripartire la vostra auto:

- Prendete una bottiglia di acqua calda e versatela sulla pompa del diesel STANDO MOLTO ATTENTI A NON SCHIZZARE LA CENTRALINA !!!


- Provate a mettere in moto

-Appena l'auto si accende, andate ad un distributore di benzina, mettete un paio di litri di BENZINA (Sì, non è un errore) e riempite il serbatoio di DIESEL.

-Dopo un paio di chilometri la benzina entrerà in circolo e non si gelerà più niente !!!


lunedì 21 novembre 2011

Stampa Wifi con stampante USB

Cari lettori,
oggi vi mostrerò come utilizzare la vostra comunissima stampante USB per stampare senza fili !!!

Occorrente:
a) Router Wifi di Alice (io ho Alice Business)
b) Computer connesso alla rete Wifi
c) Accesso alle impostazioni del router
d) Stampante già installata (o drivers disponibili)

Lo so che è un Blog su OpenSUSE, ma sono in dual boot, e ancora non ho sperimentato l'installazione dalla mia Linux box ...

Allora:

1- Collegate la vostra stampante alla presa USB situata dietro il router di Alice Business


2- Andate all'indirizzo http://192.168.1.1 , inserite la password di amministratore e accederete alla pagina "Gestione Modem Alice

3- In alto a destra cliccate "Porta USB"
4- Cliccate il pallino vicino "ATTIVA" alla voce "USB Print Server"
5- Salvate, e uscite
6- Aggiungete la stampante DI RETE.
7- Se la stampante non viene trovata, l'indirizzo è : http://alicegate:631
8- Fate una stampa di prova (avendo pazienza, perché la stampa via rete è più lenta dell' USB)
9- Buon lavoro !!!




sabato 8 ottobre 2011

Far riapparire la schermata di Autoplay di Windows 7

Cari lettori,
oggi si cambia un po' argomento, dato che nel mio sistema in multi boot ho avuto una piccola rottura di scatole.

Eh , sì, perché nel mio caro Windows 7 era scomparsa la schermata di Autoplay.

1- Sono andato a controllare nel Pannello di Controllo alla voce Autoplay ed era attivo, quindi
2- sono andato su Google e ho trovato qualcosa in inglese, ma nessuna procedurina facile facile in italiano, quindi eccola:

3- ho premuto l'orb di Windows e nella casella di ricerca ho scritto " services.msc " (senza virgolette)
4- ho trovato la voce: " Rilevamento hardware shell "
5- ho cliccato col destro, proprietà, tipo di avvio, e ho messo " Automatico "

Per adesso funziona, vediamo un po' !!!

Spero di esservi stato utile !!!

venerdì 7 ottobre 2011

Breve periodo di inattività

Salve a tutti,
mi scuso per il breve periodo di inattività, ma sono stato preso da Analisi II ...

Tornerò presto a scrivere (Fisica 1 permettendo !!!)